#STORIEDIANGELI 1 – 24 LUGLIO 2021
PROGRAMMA
1 luglio Festa di inaugurazione della seconda parte di Duino&Book #storiediangeli
Si svolgerà il 1 luglio a partire dalle ore 18.00 presso la Casa Rurale di Duino Aurisina la festa di inaugurazione della seconda parte della ottava edizione del festival Duino&Book #Storiediangeli. Moderata dall'editore Federico Prandi della rivista IES, dialogherà con Massimo Romita, presidente del Gruppo Ermada Flavio Vidonis, Giorgio Jurissevich, presidente del Circolo Velico di Duino, Gianpietro Colecchia, ambasciatore della Città del Vino e con Christian Sinicco dell'associazione Poiéin. A seguire verrà inaugurata la mostra "Rainer Maria Rilke e le elegie duinesi" e ancora a seguire verrà aperto uno spazio degustazione con i vini del Carso e degli Angeli. Ore 19.00 Concerto con musica/aperitivo
2 luglio Storiediangeli, presentazione dei libri di Mina Fiore e Daniele Mencarelli
Si svolgerà il 2 luglio la seconda puntata del Duino&Book con due presentazioni importanti di libri a partire dalle ore 18.00 alla Casa Rurale di Duino. DOPPIA IMPRESSIONE La figura del “maestro interiore” nella nuova fiction italiana Mina Fiore e il racconto pubblicato da Vydia editore Intervista di Beatrice Achille a seguire TUTTO CHIEDE SALVEZZA Daniele Mencarelli e il romanzo edito da Mondadori, Premio Strega Giovani 2020 Intervista di Camilla Giorio
3 luglio #Storiediangeli Terza giornata con doppio appuntamento
Doppio appuntamento per la terza giornata di Duino&book con visita guidata al Mitreo con il gruppo Flondar e presentazione di libri alla Casa Rurale di Duino
4 luglio 2021 18.00 Casa Rurale in Presenza “LE STELLE DELLA CULTURA E DELLO SPORT”
Appuntamento dedicato alla premiazione delle stelle della cultura e dello sport organizzato dal Lions Club Duino Aurisina
5 luglio Storie di Angeli a san Giovanni in Tuba
Uno straordinario evento per un posto fantastico, mistico ed affascinante. Il quinto appuntamento di Duino Book Storie di Angeli tocca il 5 di luglio San Giovanni in Tuba. L’iniziativa delle ore 18.00 - Ed in tale luogo verrà presentato da Don Fabio La Gioia decano di Duino Aurisina il volume “Come è nata la Bibbia?, ed. Phasar (Firenze). Introduzione generale alla sacra Scrittura.
Dal 5 al 9 Luglio Fiabe al Mare con il Lions Club Duino Aurisina per #storiediangeli
FIABE AL MARE promosso dal Lions Club Duino Aurisina con il Gruppo Ermada Flavio Vidonis Associazione Genitori Rilke, l'Uni 3 e l'Ajser 2000 nell’ambito di Duino&Book, Algy il Magnifico Lettore, dalle 10.00 alle 11.00 appuntamenti di lettura di fiabe e racconti in italiano e sloveno presso l’Area Ristorazione dello Stabilimento di Castelreggio.
6 luglio L’ITALIA DI DANTE. L’ITALIA DI OGGI, Video intervista a cura di Laura Marino. Regia di Linda Simeone, introduzione di Christian Sinicco.
Viaggio letterario nei luoghi legati all'opera e alla vita di Dante a cura di Giulio Ferroni con la presentazione del libro L’Italia di Dante (La nave di Teseo 2020). L’incontro con tanta bellezza, e insieme con i tanti segni e i guasti del passato e del presente. Un modo per rileggere la parola di Dante in dialogo con l’attualità.
7 luglio, presentazione del volume Aurisina, viaggio fotografico nel paese della pietra
Le statue di Angeli sono realizzate anche in Pietra, molte anche nella Pietra di Aurisina, e per rendere omaggio a tali bellezze vogliamo ripresentare al pubblico in presenza il volume fotografico “Aurisina Viaggio Fotografico nel paese della pietra” edito dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis, ideato da Massimo Romita Presidente del sodalizio e realizzato da Linda Simeone, direttrice de Le Vie delle Foto con la partecipazione dei fotografi Roberto Turel, Cristina Roberti, Lucio Ulian, Lucia Lalovich, Paolo Tanze, Linda Simeone e Aureliano Barnaba e delle Aziende del Marmo di Duino Aurisina vede interventi di Roberto Filipaz, Giorgia Pinna e Bruno Ricamo.
8 luglio Storie di Angeli a Capriva, appuntamento con Don Ugo e il Primo Cittadino Daniele Sergon
Storie di Angeli sbarca a Capriva per incontrare Don Ugo che parlerà dell'importanza degli angeli, dell'angelo dell'Apocalisse e della chiesa di San Giovanni in Tuba. Introdotto dal primo cittadino di Capriva Daniele Sergon presentato da Gianpietro Colecchia, ambasciatore della città del Vino.
Puntata in diretta sui canali social Duino&book programmata l'8 di luglio alle ore 18.00. Assolutamente da non perdere!
9 luglio, storie di angeli, di poeti e di scrittori con Veit Heinechen
Ma cosa centra #storiediangeli con Duino Aurisina ed i suoi autori? Rispondiamo finalmente a questa domanda con una meravigliosa intervista a Veit Heinechen, autore di Bestseller tedesco che vive in Italia. Vivremo con lui un incredibile viaggio nel tempo nel mondo degli angeli, dei poeti e dei scrittori del nostro territorio. Ad introdurlo la nostra Linda Simeone, segretaria del Duino&book. Non perdete l'appuntamento del 9 Luglio 2021 alle ore 18.00 su tutti i nostri canali social.
Versi e cieli stellati dai canti della Commedia. Un teatro all’aperto dove gli spettatori guardano il cielo e si immergono nel Paradiso dantesco
11 luglio 2021 "Inferno" Film di Francesco Bertolini con musiche dei Baby Gelido
Si svolgerà l'11 luglio alle ore 18.00 la videoproiezione del film INFERNO di Francesco Bertolini. Musiche dei Baby Gelido.
👉per scaricare il programma in PDF clicca qui
👉clicca qui per il Video della conferenza stampa del 24 giugno
per ricevere su facebook le notifiche di promemoria su giorno e orario di inizio dei singoli eventi vai all'evento facebook e clicca su "Mi Interessa" 👉(Link)
Nessun commento:
Posta un commento